La Necropoli di Cannicella

Scopri il sito archeologico etrusco vicino a Orvieto
Orari, giorni di visita e prezzo del biglietto

Origini e Storia della Necropoli di Cannicella

Un altro sito archeologico da visitare nei dintorni di Orvieto è la Necropoli di Cannicella (forse il suo nome deriva dalla vegetazione di canne della zona), situata sul versante su della rupe dove sorge il paese.
La necropoli, come molte altre nelle vicinanze, è inclusa nel parco archeologico di Orvieto ed è famosa per il ritrovamento, all’interno di una delle tombe, della cosiddetta “Venere di Cannicella“. Qui furono trovate tombe più antiche risalenti al periodo intorno al VII sec. a C. e tombe più attuali del periodo in cui la città venne distrutta dai Romani.

In questo suggestivo sito archeologico fu ritrovata una statuetta di marmo greco alta circa 80 cm raffigurante una donna nuda, sicuramente una dea, fu chiamata, come detto in precedenza, “Venere di Cannicella” e datata intorno agli ultimi anni del VI sec. a. C., probabilmente è raffigurante la Dea Cibele. Altri studiosi invece la identificano con Cerere, divinità romana che rappresentava la terra, la fertilità e la nascita. Si può ammirare al Museo Faina nel centro storico di Orvieto insieme ad altri manufatti. Unitamente ad essa fu scoperta una mano gigantesca probabilmente resti di una statua gigante, raffigurante la vera divinità di culto.

Oltre alla statua, durante gli scavi furono rinvenuti altri elementi artistici come un acroterio (decorazioni poste solitamente agli angoli dei timpani degli antichi templi), del 480 d.C., e alcune tombe di epoca longobarda e strutture architettoniche del periodo romano. Infatti dopo la distruzione del sito, l’area fu frequentata anche nel periodo medievale. Gli ornamenti, monili, oggetti liturgici, e statue ritrovate nella necropoli sono conservate presso i vari musei del borgo umbro.

Informazioni Turistiche

Necropoli e Santuario di Cannicella
Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano
Assessorato alla Cultura

Sito Web: paao.it

Orari e Prezzi del Biglietto

Per tutte le info sulle modalità di visita contattare il Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano

Cosa vedere nei dintorni

Vicinissima alla necropoli di Cannicella è il magnifico borgo di Orvieto, centro storico dalle splendide architetture e dalle numerose testimonianze archeologiche.