I Siti Archeologici in Italia

Un viaggio fra i luoghi più antichi e affascinanti d’Italia

La storia d’Italia è indubbiamente ricca di avvenimenti, ed è stata una terra che ha visto il passaggio di numerose dominazioni, portatrici di diverse culture.
Ognuna di esse ha lasciato il segno della loro conquista e della loro presenza costruendo una quantità immensa di monumenti, borghi, cittadelle, castelli, anfiteatri, templi, necropoli, chiese, impianti termali e così via.

Oggi, nonostante il tempo, possiamo ancora ammirare la grandiosità e la stupefacente arte e architettura del tempo. I siti archeologici d’Italia, spesso tutelati da parchi e gestite da enti statali o associazioni, ci permettono di conoscere le nostre origini culturali, di fare un vero e proprio viaggio nella storia, e talvolta con un pizzico di mistero. Vi proponiamo un elenco di siti archeologici tra quelli più belli e famosi d’Italia. Non verranno trascurati quelli meno

Siti Archeologici più belli da vedere in Italia (Paestum) | Turismo Viaggi Italia
Tempio di Hera a Paestum

conosciuti o che abbiamo una certa rilevanza dal punto di vista storico, culturale, artistico e architettonico e, in generale, turistico. Dopo un breve cenno storico del sito archeologico verrà dato ampio spazio ai principali monumenti o luoghi di interesse, con indicazioni su cosa vedere al loro interno, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

Un viaggio tra le aree archeologiche più spettacolari e suggestive d’Italia che sapranno offrire al turista una vera immersione nelle affascinati atmosfere di un tempo.

Alla scoperta dei siti archeologici più belli e famosi d’Abruzzo, ma anche quelli meno conosciuti con indicazioni su cosa vedere al loro interno, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

Siti Archeologici più belli da vedere in Abruzzo (Alba Fucens) | Turismo Viaggi Italia

Scopri i siti archeologici più belli e famosi della Basilicata, ma anche quelli meno conosciuti con indicazioni su cosa vedere, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

Siti Archeologici della Basilicata | Turismo Viaggi Italia

Scopri i siti archeologici più belli e famosi della Campania, ma anche quelli meno conosciuti con indicazioni su cosa vedere, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

Siti Archeologici della Campania (Paestum) | Turismo Viaggi Italia

Alla scoperta dei siti archeologici più belli e famosi della Sicilia, ma anche quelli meno conosciuti con indicazioni su cosa vedere al loro interno, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

Siti Archeologici della Sicilia (Selinunte) | Turismo Viaggia Italia

Scopri i siti archeologici più belli e famosi dell’Umbria, ma anche quelli meno conosciuti con indicazioni su cosa vedere al loro interno, cosa visitare nei dintorni del sito, come raggiungerlo attraverso la mappa interattiva e le modalità di visita.

I Siti Archeologici in Umbria | Turismo Viaggi Italia

Redazione Turismo Viaggi Italia © Riproduzione vietata | Copyright