Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino

Prodotti tipici locali, cucina tradizionale, olio e vino di qualità

Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino

La Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino si snoda all’interno della zona collinare posta ad est di Firenze fino a giungere ai rilievi appenninici. L’itinerario tocca i comuni di Pontassieve, Rùfina, Londa, Pelago e Dicomano.

In queste zone visse il celebre pittore Giotto, e dove le nobili famiglie fiorentine edificarono le loro ville e castelli, e la spiritualità cristiana venne ben rappresentata con la costruzione di suggestive pievi romaniche.

Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino | Vini, prodotti tipici e borghi
Vigneti nei pressi di Pontassieve

Produzione Vinicola e Valorizzazione del Territorio

Durante il tragitto che vi porterà alla scoperta della Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino potrete, ovviamente, degustare i pregiati vini DOC omonimi, ovvero il Rùfina, il Pomino e Vin Santo; gli ultimi si possono trovare sia rosso che bianco.
Tra gli obiettivi del Consorzio vi è quello di promuovere i vini prodotti dalle aziende del Chianti Rùfina e tutelare, più in generale, l’intero territorio di produzione, sviluppando e consolidando la collaborazione tra i singoli produttori associati e salvaguardando il prodotto stesso, con la continua ricerca del perfetto equilibrio tra modernità e assoluto rispetto per la tradizione ed il territorio. Il progetto di valorizzazione ha portato “Il più alto tra i Chianti” ad avere importanti riconoscimenti internazionali, il cui prestigio lo ha collocato con merito tra i vini rossi toscani più apprezzati a livello internazionale.

Informazioni Turistiche

Consorzio Chianti Rùfina
Villa di Poggio Reale
Viale Duca della Vittoria, 7
50068 Rùfina (FI)
Tel +39 055.83.99.944
Sito Web: www.chiantirufina.com

Denominazione: Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino
Ente Promotore: Consorzio del Chianti Rùfina
Prodotti Tipici:
Vini: Chianti Rufina e Pomino
Comuni: Dicomano, Rùfina, Pontassieve, Pelago