Prodotti tipici locali, cucina tradizionale, olio e vino di qualità
La Strada del Vino dei Colli Euganei si snoda tra dolci colline tipiche di questa fetta di territorio veneto, e si estende a sud-ovest di Padova. I Colli Euganei sono una terra fertile grazie al clima quasi mediterraneo e alla natura vulcanica del terreno. Ciò consente, non solo alla coltivazione di vitigni, ma anche alla crescita di alberi da frutta e di altre coltivazioni tipiche.
Il percorso enogastronomico, vi permetterà di scoprire angoli di natura e di storia di forte impatto emotivo e visivo. Un connubio che offre la possibilità di scegliere tra numerosi itinerari turistici, ognuno ricco di sorprese e di spunti di visita. Natura, cultura, arte e tradizioni enogastronomiche hanno trovato sui Colli Euganei un esemplare equilibrio. Il loro fascino ha conquistato grandi letterati come Petrarca, Foscolo e Shelley, che hanno fatto conoscere questo territorio attraverso le loro opere.
Strada del Vino Colli Euganei – Turismo ed Enogastronomia
Consigliamo di percorrere la Strada del Vino Colli Euganei, non solo con l’auto ma anche a piedi o in bici per poter visitare tutte le peculiarità di quest’area. La Strada del Vino serpeggia tra boschi di castagno e di quercia. Durante l’itinerario, d’obbligo è la sosta alle varie aziende vinicole, negli agriturismi o nei ristoranti che propongo menù della cucina tipica.
Il Parco Regionale omonimo, permette di scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi dei Colli Euganei, grazie al vasto reticolo di sentieri presenti. Un mosaico di vigneti, boschi, borghi e castelli renderanno la vostra visita o il vostro soggiorno piacevole e appassionante.
Informazioni Turistiche
Strada del Vino Colli Euganei
Viale Stazione, 60
Montegrotto Terme (PD)
Ufficio Informazioni Turistiche (Primo Piano)
Tel. +39 331.99.24.777
Sito Web: www.stradadelvinocollieuganei.it