La Strada del Vino Monreale DOC

Prodotti tipici locali, cucina tradizionale, olio e vino di qualità

Prenota i Migliori Hotel, B&B, Agriturismi consigliati da Booking.com a

Monreale

Palermo

San Giuseppe Jato

San Cipirello

Roccamena

Corleone

Santa Cristina Gela

Nell’entroterra palermitano si estende un territorio dove la fa da padrona un paesaggio agricolo e ricco di testimonianze storiche. Qui si snoda la “Strada del Vino Monreale DOC“, itinerario enogastronomico tra i più importanti della Sicilia. La strada attraversa la zona di Monreale, una città situata a pochi chilometri da Palermo, famosa per la sua splendida cattedrale normanna. Il territorio della Doc Monreale si prefigge di far conoscere e valorizzare tutte al attrazioni turistiche della zona, attraverso esplorazione dei luoghi più belli, la degustazione di vini d’eccellenza e di prodotti tipici locali genuini.

Il Percorso della Strada del Vino Monreale DOC
Vini e Prodotti Tipici

La Strada del Vino Monreale è caratterizzata dai suoi paesaggi rurali e collinari, vigneti e oliveti. Lungo il percorso, i visitatori possono esplorare le cantine vinicole locali, degustare i vini prodotti nella regione e scoprire la ricca tradizione enologica siciliana. Inoltre, la strada offre la possibilità di visitare aziende agricole dove si coltivano e producono prodotti tipici, come l’olio d’oliva e i formaggi locali.

Dodici sono i vitigni inclusi nella disciplinare con tutte le sfumature. Il principale è il bianco ma si hanno anche il rosso e il rosato. I vini bianchi si divido nelle categorie “superiore” e “vendemmia tardiva”, mentre i rossi possono rientrare in quella di “riserva”. A completare il panorama s’inseriscono i vitigni a bacca bianca Inzolia e Catarratto, e quelli a bacca rossa rappresentati dal Perricone e il Syrah.

Non da meno la succulenta produzioni di piatti e prodotti tradizionali come lo sfincione, pane di qualità superiore sfornato a Monreale. A questo si uniscono l’olio extravergine d’oliva Dop, le susine bianche, presidio Slow Food e i cannoli di ricotta.

Strada del Vino Monreale DOC | Vini, Prodotti Tipici e Borghi
Il Duomo di Monreale

Foto di DEZALB da Pixabay

Il Percorso della Strada del Vino Monreale DOC
I Luoghi più belli da Vedere

Il percorso parte da Palermo e prosegue in direzione di Monreale, poi tocca San Giuseppe Jato, San Cipirello, Roccamena, Corleone. Da qui si procede di nuovo verso la costa fino ad arrivare all’ultima tappa, Santa Cristina Gela paese collinare vicino al Lago di Piana degli Albanesi.

Gli odori e i sapori della terra di Sicilia si accompagnano perfettamente con il patrimonio artistico, storico e architettonico di Monreale e della sua cattedrale, un capolavoro di arte normanna e araba. L’impatto scenografico che offre questo superbo edificio è unico. Costruita nel XII secolo custodisce affreschi e mosaici bizantini di sfolgorante bellezza tanto da essere inclusa come Patrimonio mondiale dell’UNESCO nel circuito storico denominato “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”. Oltre al duomo la cittadina conserva altri monumenti tra cui numerose chiese, palazzi, musei. La città offre anche una vista panoramica mozzafiato sul Golfo e sulla città di Palermo.

Il percorso storico-gastronomico è un magnifico viaggio ideale per gli amanti del vino, della buona cucina e della cultura siciliana. Offre un’esperienza autentica nella tradizione enologica siciliana e permette ai visitatori di immergersi nella bellezza naturale della regione.

Prenota i Migliori Hotel, B&B, Agriturismi consigliati da Booking.com a

Monreale

Palermo

San Giuseppe Jato

San Cipirello

Roccamena

Corleone

Santa Cristina Gela

Informazioni Turistiche

Strada del Vino Monreale DOC
c/o Principe di Corleone – Polara
Contrada Malvello
90139 Monreale (PA)
Tel. +39 0918463512
federazionestradedelvinodisicilia.it

Denominazione: Strada del Vino Monreale DOC
Ente Promotore: Strada del Vino Monreale DOC
Prodotti Tipici:
Vini: Monreale Doc Rosso, Monreale DOC Bianco
Comuni: Palermo, Monreale, San Giuseppe Jato, San Cipirello, Roccamena, Corleone, Santa Cristina Gela