Il Lago Ampollino

In viaggio tra i borghi, castelli, natura di uno dei laghi più famosi della Calabria. Scopri come visitarlo e cosa vedere nei dintorni.

Scopri il Lago Ampollino

Il Lago Ampollino si trova a cavallo di tre provincie, Cosenza, Crotone e Catanzaro in Calabria ed è il primo lago artificiale creato in Sila, a seguito dello sbarramento del fiume omonimo nel 1927. Si trova nel cuore del Parco Nazionale della Sila, circondato dagli estesi boschi che ricoprono questa parte dell’altopiano.

Di una certa importanza ecologica riveste la fauna ittica del Lago Ampollino in cui possiamo trovare trote, cavedani, tinche ed altre specie simili come l’alborella appenninica. Mentre tra le specie ittiche importate nel lago ci sono persici reali, carpe ed arborelle cisalpine. Per molti aspetti il Lago Ampollino è molto simile al vicino al Lago Arvo, posto più a nord-ovest ma entrambi rivestono un ruolo strategico dal punto di vista ambientale e turistico di tutta la zona.

Il Lago Ampollino in Calabria | Turismo Viaggi Italia
Il Lago Ampollino nel cuore della Sila

Informazioni Turistiche

Ente Parco Nazionale della Sila
Sede Via Nazionale
87055 Lorica – San Giovanni in Fiore (CS)
Tel. +39 0984.53.71.09
Sito web: www.parcosila.it

Comune di San Giovanni in Fiore
Piazza Matteotti – 87055 (CS)
Tel. +39 0984.97.71.11
Sito web del comune

Superficie: 5,59 km²
Altezza: 1278m.s.l.m.
Profondità: /

Cosa vedere nei dintorni del lago

A circa 35 km dal Lago Ampollino si può visitare il Lago Arvo molto simile nell’aspetto al primo e anch’esso compreso nel Parco Nazionale della Sila.