Parchi Nazionali d’Italia. Scopri i luoghi più belli da vedere nelle aree protette italiane, con informazioni su itinerari, natura, borghi, castelli e siti archeologici.
I Parchi Nazionali in Italia
I Parchi Nazionali in Italia sono un’enorme risorsa turistica che nel corso degli anni hanno permesso di tutelare di un patrimonio naturale e storico di grande rilevanza nazionale e internazionale. Ad oggi in Italia ci sono 25 parchi nazionali che coprono un’aera pari 15.000 km2. I Parchi Nazionali più antichi sono il Parco Nazionale del Gran Paradiso istituito nel 1922 successivamente fu creato il Parco Nazionale d’Abruzzo sempre nello stesso anno, nel 1934 venne istituito il Parco Nazionale del Circeo, nel 1935 il Parco Nazionale dello Stelvio e nel 1968 il Parco Nazionale della Calabria poi eliminato e modificato nel Parco Nazionale della Sila.
I Parchi più Grandi d’Italia
I Parchi più grandi si trovano al Centro-Sud: infatti, il più esteso d’Italia è il Parco Nazionale del Pollino con i suoi 192.565 ha il secondo è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con 181.048 ha mentre il terzo è il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con 148.935 ha.
Oltre ai parchi nazionali, in Italia esistono altri 152 parchi regionali che insieme proteggono una varietà di ambienti, culture, tradizioni locali, patrimoni artistici e architettonici tra i più ricchi del mondo.

I Parchi Nazionali: Preziosi scrigni di natura incontaminata
Questa sezione si propone come una valida guida per il turista che desidera scoprire le straordinarie ricchezze dei Parchi Naturali italiani. Potete trovare utili consigli per visitare le aree protette attraverso i sentieri e itinerari di uno o più giorni.
Verranno descritti gli aspetti faunistici e floreali; saranno segnalate le principali aree archeologiche che si trovano all’interno di ciascuna zona. Sono descritti i maggiori luoghi di interesse, il modo per raggiungerli, il periodo migliore per organizzare escursioni o semplici passeggiate a contatto con la natura. Suggerimenti e spunti per conoscere cosa vedere e cosa visitare tra le innumerevoli attrattive che i Parchi Nazionali e i Parchi Regionali offrono. Veri e propri scrigni ricchi di tesori naturali, storici e architettonici; una risorsa turistica che dovrà essere sempre valorizzata e rispettata.
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali d’Abruzzo. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette abruzzesi…continua a leggere
I Parchi Nazionali della Basilicata

Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Basilicata. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette Lucane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Calabria. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette calabre…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Campania. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette campane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali dell’Emilia-Romagna. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette emiliane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali del Lazio. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette laziali…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Liguria. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette liguri…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Lombardia. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette lombardi…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali delle Marche. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette marchigiane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali del Molise. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette molisani…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali del Piemonte. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette piemontesi…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Puglia. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette pugliesi…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Sardegna. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette sarde…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Toscana. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette toscane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali del Trentino-Alto Adige. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette trentine…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Toscana. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette toscane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali dell’Umbria. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette umbre…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali della Valle d’Aosta. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette valdostane…continua a leggere
Guida per conoscere gli itinerari e la natura dei Parchi Nazionali del Veneto. Scopri i luoghi più belli e affascinanti da visitare nelle aree protette venete…continua a leggere